RADUNO, PRANZO SOCIALE E ASSEMBLEA ORDINARIA 05 Novembre 2023

In una giornata dove il sole ha fatto dimenticare i recenti giorni di pioggia, si è svolto il raduno Sociale e l’Assemblea Ordinaria dei soci.
Con ritrovo alle ore 10,00 presso il Museo Nicolis di Villafranca (VR), la carovana delle auto storiche è partita alle ore 10,45 in direzione Peschiera e precisamente verso il ristorante “Il PIRLAR” all’interno del Golf Paradiso di Castelnuovo del Garda. Per chi ha avuto il piacere di esserci, circa una ottantina di persone, hanno constatato il motivo per cui si chiama “Paradiso” dove prati verdi e alberi secolari creano la giusta atmosfera di allegria coinvolgendo i presenti.
Alle ore 11,45 è iniziata l’Assemblea all’interno della sala a disposizione del Club dove il relatore Roberto Gerosa, ha introdotto l’argomento del giorno, presentando i soci del Direttivo e passando poi la parola al Presidente Giorgio Bondioli. Saluti di rito e richiesta ai presenti di candidati per il regolare svolgimento dell’Assemblea. Quale Presidente di Assemblea è stato nominato Il Vice presidente Gerosa, come scrutatore il Consigliere Angelo Di Leone e come segretario il Vice presidente Padovani.
Segue la dettagliata lettura del bilancio da parte del revisore dei conti e Consigliere Manuele Molinari che, al termine, verrà votato all’unanimità. Si passa alle quote sociali, da parte del Vice Padovani, che sono rimaste invariate, ad eccezione della richiesta da parte di ASI di ulteriori euro 5,00 per poter usufruire della ricezione, alla propria residenza, della rivista “La Manovella”. Votato anche questo dai presenti, all’unanimità.
L’intervento di Flavio Padovani è proseguito illustrando il recente incontro avuto, assieme a Gerosa, con il Presidente ASI Alberto Scuro in quel di Bologna (ASI Village) e con altre informazioni attinenti ad “ASI in pista” che si terrà il giorno 11 di questo mese, concludendo con l’invito ai giovani e meno giovani presenti, a collaborare con il Direttivo: “più siamo e meglio è”.
Sono proseguiti gli interventi con Silvano Bissoli quale Consigliere e Vice Commissario Auto, informando i presenti che la prossima sessione di omologazione si terrà il 25.05.2024 e aggiornando poi tutti sul documento CRS (Certificato di Rilevanza Storica).
Il Vice Commissario Moto, Mattia Tumicelli (presente anche il Commissario Lamberto Pagliaro) ha illustrato foto e filmati di precedenti manifestazioni elencando quelle previste per il prossimo anno, senza dimenticare di ringraziare l’Assessora alla Cultura e Manifestazioni dott.ssa Claudia Barbera, purtroppo assente, per indisposizione.

Gerosa ha informato che assieme alla socia Elisa Bissoli prosegue l’aggiornamento del Sito del Club dove si nota un piacevole incremento di contatti anche tramite i Social e che è possibile trovare all’interno del Sito, notizie di ASI, del Club, dei vari eventi e usufruire della rubrica IO VENDO. Approfitta poi per invitare il socio Frisinghelli (Commissario ASI del Vespa Club Italia), che ha illustrato i presenti sulla petizione che il Vespa Italia ha lanciato, a favore dello scooter Vespa, perché lo stesso diventi patrimonio culturale italiano.
Il Presidente Bondioli ha segnalato che il prossimo 14 dicembre si terrà la “Serata degli Auguri” e che nel prossimo anno, in occasione del 60° anniversario del Club, ci saranno interessanti novità tra cui uno stemma ricordo da fissare eventualmente sull’auto per tutti i soci 2024 che, volendo, potranno rivolgersi in segreteria, già dal 01 dicembre di quest’anno dove troveranno ad accoglierli, negli orari fissati, la segretaria Arianna Padovani.
Conclusa L’Assemblea, ci si è trasferiti nella terrazza del ristorante con veduta panoramica, dove un ricco aperitivo/antipasto ha stuzzicato l’appetito, pronti poi per spostarci nell’altra sala adiacente per completare la giornata con un pranzo che definire pantagruelico è un eufemismo.
Al termine, come consuetudine, brindisi di arrivederci e saluti.