Raduno moto “A spasso con E. Bernardi” 03.07.2022
Sotto un sole che, durante la giornata, ha fatto salire la colonnina di mercurio ben oltre i 37 gradi, i partecipanti si sono ritrovati per le iscrizioni di rito, dalle ore 8,30 alle 9,15 nel piazzale antistate il castello di Villafranca (VR), una struttura del XIII secolo costruito a partire dal 1199 successivamente alla battaglia di Ponti dei Molini (MN). Ben 35 erano le motociclette esposte, dalle più datate risalenti a prima del 1945, fino alle più recenti costruite entro l’anno 2001.
Il tempo di una veloce colazione in centro e poi via, quasi rispettando l’orario programmato, alle 9,40!!! I rombi dei motori con lo scoppiettare delle marmitte e le particolari forme dei mezzi d’epoca hanno sfilato lungo il corso principale della cittadina, fino alla rotatoria in direzione di Sommacampagna per poi raggiungere e oltrepassare Bussolengo, Settimo di Pescantina, Corrubbio di Negarine, S.Maria di Negrar e quindi proseguire lungo la strada che porta all’incantevole vallata della Valpolicella circondati dai vigneti e dalle favolose pietre da costruzione “Rosso Verona” e “Biancone” fino a Sant’Anna D’Alfaedo e Fosse raggiungendo l’Hotel Ombra verso le ore 11,00 dove si è potuto assaporare un dissetante aperitivo al fresco.
Dopo la sosta, le arzille vecchiette e le più giovani del gruppo, hanno affrontato una caratteristica attraversata della Lessinia parte Ovest, un su e giù lungo le vallate di Erbezzo, Bosco Chiesanuova e della Val Di Porro. Alle ore 12,30, in perfetto orario, raggiunta la località di Camposilvano a Velo Veronese, un ampio parcheggio ha permesso la sistemazione dei mezzi mentre i piloti e i passeggeri, accolti dai responsabili dell’Agriturismo Gaspari si sono accomodati ai tavoli prenotati per l’occasione, apprezzando i piatti prelibati della cucina tradizionale montanara del luogo.
Dopo l’abbuffata e la successiva pennichella di rito, alle ore 15,45 al grido di “TUTTI IN SELLA” si è partiti per il ritorno (tutto in discesa) lungo la dorsale che attraversa Velo Veronese, San Mauro di Saline, San Rocco di Piegara fino a Montorio.
Tra le verdi pianure è stato più facile scorrazzare ma… che caldo!!! Passando per San Martino Buon Albergo, Zevio, Raldon, Buttapietra, Vigasio e, infine, l’arrivo al castello di Villafranca alle ore 17,30 con il contachilometri che segnava una percorrenza di ben 150 chilometri. Si, si, esatto, 150 km!!
La manifestazione si è conclusa con le premiazioni riservate alle moto ante 1945 ovvero il ” 5° TROFEO LUCIANO NICOLIS ” e la consegna a tutti i partecipanti di una borsa contenente gadget e interessanti omaggi.
Soddisfatto il referente dell’evento Lamberto Pagliaro che ha ringraziato tutti i presenti, le staffette e in particolare i diretti collaboratori Mattia Tumicelli, Angelo Di Leone e la segretaria Arianna oltre al Vice presidente Flavio Padovani per la sua partecipazione.











