ASI MotoShOW- Varano 06.07.08.2022

Innanzitutto i ringraziamenti ai Soci Cunico Tiziano, che ha anche festeggiato i suoi. . .anni, Collato Fioravante, Hinze Dieter, Xamo Luciana, Gerecitani Penelope, capitanati dal nostro commissario moto Lamberto Pagliaro.

Grazie per aver reso partecipe il Club a questo importante evento unico al mondo e per averci coinvolto con il suo racconto. Molto apprezzata anche la visita, sabato 7, di Angelo Di Leone (Consigliere) e Flavio Padovani (Vicepresidente) che si sono intrattenuti con i nostri motociclisti.

Quest’anno nei giorni 6, 7 e 8 maggio, nonostante il tempo che ha tenuto sulle spine, questi impavidi hanno portato lustro allo scenario spettacolare delle motociclette allestite per l’occasione.

Tra le oltre 700 moto storiche i nostri Soci erano presenti, nelle varie sessioni, per accedere alla pista di Varano, con le seguenti moto:

– Esposizione particolare e giro storico delle CENTENARIE:

TERROT TYPE E 269cc anno 1920

– Partecipazione in pista delle ante ‘45:

ALCON LEGERE 175cc anno 1924

SUMBEAN CORSA 350cc anno 1934

– Partecipazione in pista delle post ‘45:

MATCHLES GT 350cc anno 1947

GUZZI AIRONE SPORT 250cc anno 1949

GUZZI FALCONE SPORT 500cc anno 1954

KAWASAKI RICKMAN 1000cc anno 1975

– Partecipazione in pista dei cinquantini:  

MOTOM CODICE 48cc anno 1952.

Degno finale la PARATA DEI CAMPIONI, con la partecipazione di una quarantina di centauri con un “pedigree” da far rizzare i capelli dove, tra gli altri, spiccava la leggenda vivente Giacomo Agostini detto “Ago”, che con classe e umiltà si è reso disponibile a fare selfie con gli innumerevoli appassionati presenti.

Al termine della parata, il Presidente ASI, dr. Alberto Scuro, ha dichiarato: “E’ stata una vera festa dei motori, irripetibile in altri contesti dove non ci sia la presenza della nostra Federazione, dei club che ne fanno parte e che custodiscono, grazie ai loro soci, i veicoli più preziosi ancora in circolazione. Abbiamo vissuto tre giorni di full immersion nella storia della moto, dalle origini ad oggi”.