13 GIUGNO, È TORNATA LA MILLE MIGLIA

Partite da Brescia alle ore 12,30 le 450 auto storiche, come un museo viaggiante, per cinque giorni attraverseranno diversi luoghi tra i più belli d’Italia percorrendo 1600 chilometri, appunto Mille Miglia. La storica corsa, nata nel 1927 come gara di velocità, è stata trasformata in una gara di regolarità dal 1977 anche se a volte per recuperare il tempo, causa qualche intoppo o semaforo di troppo, la velocità di questi piloti con auto non certo corredate dei moderni accorgimenti, arrivano, in alcuni punti, a raggiungere velocità ragguardevoli. La corsa finirà con il ritorno a Brescia dopo aver superato (chi ci riuscirà) ben 34 controlli timbro, 23 controlli orari, 144 prove cronometrate e 8 prove di media con 25 rilevamenti segreti. Niente male direi!
Tra i vari equipaggi partecipanti, anche i veronesi Giorgio Ciresola e Stefano Franchini, soci del “Veteran Car Club E. Bernardi Verona”, che, tra una folla di appassionati, si sono trovati ad attenderli altri soci, in quel di Bovolone, presso l’area a loro riservata, con il gazebo del Club in bella vista e con freschi “liquidi” ristoratori. Tra i presenti ha fatto gli onori di “casa” il Sindaco, Orfeo Pozzani, che si è complimentato anche con i “nostri” partecipanti dopo essere salito sulla loro bellissima Fiat 514 S del 1931.
RG